VIPL – SERVIZI

VERNICIATURA A POLVERE

Un impianto di VERNICIATURA A POLVERE con postazione di verniciatura manuale, le cui dimensioni massime trattabili sono: 3300L x 8000P x 4000H con carico massimo 3.000 kg a carrello.
Nella nostra azienda i pezzi in lavorazione vengono ricoperti da uno strato di polvere verniciante a base di resine epossidiche o poliesteri che aderiscono al materiale per effetto elettrostatico, per poi stazionare in un forno dove ad una temperatura media di 180° (al pezzo) la vernice prima fonde e poi polimerizza.

VERNICIATURA A LIQUIDO

Un forno di VERNICIATURA A LIQUIDO con postazione di verniciatura manuale, le cui dimensioni massime trattabili sono: 5000L x 8500P x 3000H dove processiamo dalla minuteria alla carpenteria media. Abbiamo inoltre una seconda postazione di verniciatura per grandi ingombri.
La verniciatura viene effettuata utilizzando vernici a solvente o ad acqua su metalli, plastiche, leghe e materiali compositi.

SABBIATURA

La SABBIATURA è il metodo più valido di preparazione delle superfici di acciaio prima della verniciatura o dell’applicazione di uno strato protettivo contro la corrosione. La superficie metallica deve possedere caratteristiche tali da garantire un’idonea base di ancoraggio per i rivestimenti protettivi.
Per tale motivo occorre ripulirla da tutto ciò che è estraneo alla sua natura metallica chimicamente intesa. Infatti sulla superficie dei manufatti in acciaio utilizzati in edilizia possono essere presenti diversi ossidi e sali, la ruggine e la calamina, oltre a tracce di vecchie pitturazioni e altre sostanze estranee che pregiudicano l’efficacia del sistema protettivo poiché creano strati intermedi tra il metallo vero e proprio e il film antiruggine, di scarsissima stabilità e aderenza.